Pechino conta con un sistema metropolitano (treno sotterraneo metropolitano – metropolitana di Pechino) affiancato da una rete di treni suburbani. Serve, ogni giorno, circa 8 milioni di persone.
È gestito e amministrato da due aziende pubbliche: la Beijing Mass Transit Railway Operation Corp., Ltd e la Beijing MRT Corp. Ltd.
Visti l'estensione dIlla città e il numero elevato di abitanti, durante questo decennio la rete della metropolitana continuerà ad ampliarsi. Attualmente ha una rete di 372 km con 218 stazioni che diventeranno 560 km nel 2015, fino a toccare i 1000 km di binari prima che finisca il decennio.
Inaugurata nel 1969, con la Linea 1, è una delle metropolitane più lunghe del mondo, competendo con la metropolitana di New York e con quella di Shanghai.
La rete, a novembre 2012, è composta da 15 linee, (372 km di binari) e 218 stazioni. Le linee si possono dividere a seconda che circolino all'interno della città o nei sobborghi.
Tra quelle che percorrono il centro urbano:
Tra quelle che circolano fuori dal centro urbano:
Ci sono diverse linee e prolungamenti nuovi attualmente in via di completamento.
Sebbene l'orario della metropolitana di Pechino dipenda da ogni linea, normalmente i treni circolano dalle 5 alle 23. L'Airport Express comincia alle 6.
Nell ore di punta dai 3 ai 5 minuti, il resto della giornata dagli 8 ai 12 minuti. La frequenza dei passaggi dipende dalla linea e dalla fascia oraria. Nelle ore di punta i treni passano quasi uno dopo l'altro, mentre di notte la frequenza è molto minore.
C'è una tariffa base di 2.00 RMB (circa venti centesimi di euro) che permette di realizzare un viaggio con tutti i trasbordi necessari per giungere alla destinazione.
Questa tariffa non si applica all'Airport Express, che costa 25 RMB, (circa 2.5 €).
I bambini sotto 1.20 metri di statura viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto con biglietto.
Il metodo di pagamento dei biglietti è il contante o la Yikatong Card, una tessera prepagata ricaricabile accettata su tutti i mezzi di trasporto urbani e suburbani. Si può acquistare e ricaricare nelle macchinette automatiche presenti in ogni stazione
L'aeroporto di Pechino è situato a circa 27 chilometri dal quartiere finanziario della città. Lo si può raggiungere facilmente in metro, bus e taxi.
-treni: Il treno Airport Express collega i terminal 2 e 3 dell'aeroporto con la stazione della metro Dongzhimen (linee 2 e 13 della metro). Si ferma anche a Sanyuanqiao, stazione metropolitana della linea 10.
Il prezzo del biglietto è di 25 yuan per tratta e viaggia tra le 6:20 e le 22:50 dal terminal 3, e tra le 6:00 e le 22:30 da Dongzhimen. La frequenza oscilla tra i 10 e i 12 minuti, impiegando 20 minuti a coprire il tragitto.
-Bus: L'autobus Regular Express arriva in città seguendo tre percorsi diversi: Xidan, Gongzhufen e Zhongguancun. Il percorso più popolare è quello di Xidan, che arriva al centro di Pechino, (molto vicino alla Città Proibita). Il percorso di Gongzhufen arriva fino alla zona occidentale di Pechino e quello di Zhongguancun arriva fino al distretto nordoccidentale della città. L'autobus ferma negli hotel principali che si trovano lungo il suo percorso.
Ci sono 9 linee di autobus che partono dalla zona degli arrivi dell'aeroporto e hanno diverse fermate all'interno dell'area metropolitana (prezzo: 16 RMB - 1.60€). Circolano circa dalle 07:00 fino a mezzanotte (partendo dall'aeroporto) e dalle 05:00 fino alle 21:00 (partendo dalla città).
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!