Il primo progetto di costruzione del metrò di San Pietroburgo è stato fatto nel 1899, ma non ha potuto essere eseguito per causa della prima guerra mondiale e dopo la Rivoluzione del 1917. La prima linea della metropolitana da Avtovo Ploschad Vosstania vino inaugurata il 15 novembre 1955. Da allora, ha continuato il suo sviluppo fino alla sua configurazione attuale: nel 2015, raggiungendo il numero di 67 stazioni, 5 linee e 113,2 km di strade. Trasporta 2,3 milioni di utenti ogni giorno e impiega 14.500 persone.
Anche se la metropolitana di San Pietroburgo non è così spettacolare come, ad esempio, può essere quella di Mosca resta comunque una meraviglia architettonica. Collega il centro città con la periferia. Vino costruita alla maggiore profondità del mondo ed è il 16° metrò più utilizzato mondialmente con circa 800 milioni di passeggeri all'anno.
Questa metropolitana è gestita dalla azienda pubblica Sankt-Peterburgsky Metropoliten. Ci sono piani per espanderla aggiungendo nuove stazioni e più chilometri di strade.
Ha 5 linee indicate con nome e colore.
Il metrò comincia a funzionare alle 5:45 a.m. e chiude alle 01:00 a.m. Solo in occasioni speciali ,come il servizio di Capodanno, continua fino alle 2:00. La frequenza dei treni durante il giorno è 2 o 3 minuti, ma ad un certo momento, durante le ore di punta, può essere di 95 secondi. Nelle prime ore di servizio e gli glultime la frequenza è un po maggiore. Le ore di punta a San Pietroburgo sono 8,00 a.m. a 9,00 a.m. e 5,00 p.m. a 7,00 p.m..
Il metrò funziona con gettoni conosciuti come zheton. Un biglietto semplice è independente dalla distanza o zone, questo metrò non considera una distribuzione di zone. Per viaggiare a qualsiasi punto della città un biglietto singolo costerà 31 rubli. Si acquistano presso i finestrini e i distributori automatici da ogni stazione.
Ci sono anche passi magnetici e schede elettroniche che forniscono un modo di viaggiare più conveniente. I viaggiatori frequenti hanno le carte mensili. Inoltre ci sono carte Podorozhnik settimanale, con le quali è possibile salvare dei crediti e "pay as you go". Ci sono quelle che vengono caricate con un numero fisso di viaggio, come quella di 10 corse valide per una settimana e con un prezzo di 295 rubli, 20 viaggi per 15 giorni e 40 viaggi al mese a 560 rubli e 1070 rubli rispettivamente.
Le informazioni complete sulle tariffe sul Sito Ufficiale
C'è parcheggio gratuito nella metropolitana di San Pietroburgo per i suoi utenti. Ci sono dei biglietti speciali che consentono di utilizzare queste aree. I biglietti di parcheggio sono validi per 2 viaggi in un giorno. Sono emessi nello stesso parcheggio insieme a una ricevuta del veicolo parcheggiato.
Solo i veicoli che entrano nelle aree parcheggio tra le 8:00 p.m. e le 7:00 del giorno seguente devono pagare una tassa speciale.
Precedentemente noto come il Metrò dell'Ordine di V.I. Lenin di Leningrado
La stazione costruita più profonda del sistema è Admiralteyskaya a esattamente 86 metri sottoterra.
Fate attenzione se avete intenzione di filmare all'interno delle stazioni, perché avete bisogno di un permesso speciale. Foto senza flash non hanno bisogno di permessi. Ci sono informazioni disponibili in lingua inglese per il viaggiatore straniero.
Nella metropolitana si può viaggiare gratis con un bambino sotto i 7.
C'è permesso di trasportare sci e biciclette per i bambini nelle loro fondine, ... a condizione che non superino una certa dimensione.
Anche è permesso accompagnarsi di animali in gabbie, di non oltre i 120 cm di altezza, larghezza o lunghezza e ben protette
Ci sono cartine della metropolitana in inglese e russo da ogni vettura e in molti luoghi delle stazioni. Ma gli avvisi dai megafoni sono soltanto in russo.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!