Yokohama è la seconda città più grande del Giappone, ha un sistema di metropolitana con due linee per servire ai suoi 3,4 milioni di abitanti. Siccome rimane a soli 30 chilometri a sud di Tokyo il suo metrò funziona in congiunzione con parecchi treni interurbani come le linee Sotetsu e Keikyu.
Questo sistema funziona dal 12 aprile di 1972. Le sue due linee, la blu e la verde, che originariamente erano 3 hanno 42 stazioni. La sua lunghezza è di 53,4 km ed è gestito dal Yokohama City Transportation Bureau. Ci sono dei piani per estendere la linea blu.
Ogni linea e le corrispondenti stazioni vengono identificati per il nome e un colore, sono:
La linea blu, nel suo sviluppo iniziale, ne aveva due linee separate fisicamente, gli allora 1 e 3, facendo la loro intersezione a Kannai. Attualmente ci sta funzionando come una singola linea da Azamino nel nord fino Shonandai al sud. Soli 7,6 km della sua lunghezza totale di 40,4 km sono sotterranei. Serve a 32 stazioni, di cui 5 ci si trovano in superficie: Center-Kita, Center-Minami, Nakamachidai, Nippa, Kaminagaya. Il tempo di percorrenza da un estremo all'altro della linea sono 66 minuti. Tutte le stazioni di questa linea portano una lettera B nel nome loro.
Stazinoi: (Linea 3:) Azamino, Nakagawa, Center Kita, Center Minami, Nakamachidai, Nippa, Kita Shin-yokohama, Shin-Yokohama, Kishine-kōen, Katakurachō, Mitsuzawa-kamichō, Mitsuzawa-shimochō, Yokohama, Takashimachō, Sakuragichō, Kannai, (Línea 1:) Isezakichōjamachi, Bandōbashi, Yoshinochō, Maita, Gumyōji, Kami-Ōoka, Kōnan-Chūō, Kaminagaya, Shimonagaya, Maioka, Totsuka, Odoriba, Nakada, Tateba, Shimoiida, Shōnandai
La Linea Verde o Linea 4 funziona da marzo del 2008 e va da Hiyoshi a Nakayama. Sono 13.1 km di pista, servendo a 10 stazioni. La pretesa dal inizio era che fosse una linea di ciclo continuo, ma, attualmente non funziona come tale anche in futuro si potrebbe completare il progetto. È possibile effettuare dei trasferimenti tra le due linee dal Center Kita e dal Center Minami. Tutte le stazioni di questa linea vengono identificati dalla lettera G.
Stazioni: Nakayama, Kawawachō, Tsuzuki-Fureai-no-Oka, Center-Minami, Center-Kita, Kita-Yamata, Higashi-Yamata, Takata, Hiyoshi-Honchō, Hiyoshi
La Linea 2 è stata progettata per unire la Kanagawa-Shinmachi Station con la Byobugaura Station.
Ancora è in fase di progettazione. Incomincerebbe nel terminal Azamino della Linea 1 e finirebbe a Shin-Yurigaoka.
La linea Minatomirai parte dalla Stazione Centrale di Yokohama. Lunga di 4,1 km ed è operativa dal febbraio 2004. Ella funziona in combinazione con il treno suburbano Tokyu Toyoko, che va da Yokohama a Shibuya di Tokyo prendendone 35 minuti.
La linea Kanazawa Seaside funziona in modo completamente autonomo nel suo percorso tutto sopraelevato di 10,6 km.
L'orario routinario della metropolitana di Yokohama è dalle 05:30 a.m. alla mezzanotte. Avendone i treni una frequenza tra loro di 5-6 minuti nelle ore di punta.
Il prezzo dei biglietti è calcolato a seconda delle zone percorse. In totale ci sono 6 zone. I biglietti possono esser comprati tanto con il contante come con la carta PASMO.
Acquistando la carta PASMO è possibile ottenere degli sconti.
Dal link qui è possibile calcolare il prezzo del biglietto ordinario, biglietti di gruppo, biglietti per i fine settimana e nei giorni festivi, passi studenteschi e carta PASMO. Tariffe al metrò di Yokohama. Qui le tasse bambini.
Si può portare la bicicletta o la tavola da surf nella rispettiva borsa, piccoli animali in gabbia e cani guida.
Ci sono vagoni per le sole donne nella Linea blu.
Nella metropolitana di Yokohama ci sono dei sedili di preferenza riservati per gli anziani, gravide, disabili e altri bisogni.
Ci sono zone di svenimento dove non è possibile utilizzare i telefoni cellulari. Si raccomanda spegnerli.
Avere particolare attenzione alle Marche di maternità, sono sedili esclusivi.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!