La metropolitana di Malaga attualmente ha 2 linee ove circolano treni leggeri che collegano le aree più importanti della città. Ha un totale di 17 stazioni, 12 sotterranee e 5 di superficie e un totale di 11,3 km. Si tratta di una metropolitana moderna, sicura e rispettosa dell'ambiente.
Due linee sono collegate nella stazione El Perchel che diventa il nodo centrale dei trasporti della città, da qui si può accedere ad altri mezzi di trasporto, come l'AVE (treno ad alta velocità), i servizi suburbani e regionali della Renfe e la stazione degli autobus interurbani.
Si prevede che 2017 sarà completata la infrastruttura rimanentie(stazione Guadalmedina nel 2016, Atarazanas y Hospital Civil nel 2017). La rete avrà altri 14.8 chilometri di lunghezza e 23 stazioni che servono una popolazione di 216.000 abitanti e oltre 20 milioni di utenti all'anno.
Il progetto della metropolitana di Malaga richiede un investimento di oltre 600 milioni di euro ed è finanziato dal governo della Regione di Andalusia, insieme con Amministrazione Generale dello Stato e la collaborazione del Comune di Malaga.
Le due linee della metropolitana sono L1 (linea rossa) e L2 (linea blu):
Linea L1: Ha un totale di 11 stazioni a 6.7 km di viaggio. Questa linea fa 4,5 km del percorso sotterraneamente e prosegue 2,2kms in superficie. Stazioni: El Perchel, La Union, Barbarela, Carranque, Portada Alta, Ciudad de la Justicia, Universidad, El Clínico, Cónsul, Paraninfo e Andalucía Tech.
Linea L2: 7 stazioni, 4,6 km di percorso sotterraneo. Questa linea comunica la zona più popolata di Malaga, come ad esempio l'autostrada di Cadice (Cádiz). Stazioni: Palacio de los Deportes, Puerta Blanca, La Luz - La Paz, El Torcal, Princesa - Huelin, La Isla ed El Perchel.
C'è una linea che collega la costruzione che unirà Perchel con Guadalmina e altra proiettata tra i cantieri e Hospital Civil. Ci saranno stazioni della metropolitana a La Malagueta, Sancha, Baños del Carmen, Juan Valera, Pedregalejo, Mercado, El Palo.
Il prezzo normale di un singolo biglietto è di 1,35 €. Ma ci sono diverse carte o tessere con le quali potrai risparmiare una parte significativa del biglietto.
I biglietti e le carte vengono acquistati e ricaricate presso distributori automatici nelle stazioni con contanti con monete o banconote e carte di credito per importi superiori ai 5 euro.
Dopo l'acquisto di un biglietto di sola andata si dispone di un periodo di 90 minuti prima dell'uso.
Le ore di funzionamento della metropolitana di Malaga sono: Lunedi al Giovedi dalle 6:30 alle 23:00. Venerdì e vigilia dei giorni festivi il servizio continua fino alle 01:30. Sabato opera 7:00-01:30 domenica e festivi 7:00-23:00.
Durante le ferie d´Agosto e la settimana de Pasqua i tempi variano. Bisogna consultare il sito web.
La frequenza della metropolitana di Malaga varia da 7 a 10 minuti.
E 'permesso portare la bicicletta, quando possibile. E si può arrivare fino a 2 biciclette per vettura.
I problemi finanziari causate dalla crisi economica stanno ritardando il completamento dei lavori. Mappa del Metrò di Malaga.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!