Vedute della metro

Lucernario e accesso della stazione Bến Thành
Stazione Bến Thành — Autore: Xuanphuocle — Licenza: CC0 1.0 — Fonte (Commons): https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ben_Thanh_Station_241224_1.jpg — Hosting locale
Interno della stazione Bến Thành con segnaletica e scale
Interno di Bến Thành — Autore: Felix Běhavý — CC BY 4.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Interior_of_the_Bến_Thành_Station,_HCMC_metro,_line_1.jpg — Hosting locale
Stazione sopraelevata di Thảo Điền di notte
Stazione Thảo Điền — Autore: Xuanphuocle — CC0 1.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ga_Th%E1%BA%A3o_%C4%90i%E1%BB%81n_041224.jpg — Hosting locale
Treno della Linea 1 su viadotto a Thảo Điền
Linea 1 su viadotto — Autore: HikariTenshi — CC BY 4.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:HCMC_Metro_No1_Ben_Thanh_Suoi_Tien_in_Thao_Dien,_Thu_Duc.jpg — Hosting locale

Informazioni generali

Sistema: HCMC Metro (Metropolitana di Ho Chi Minh City). Linee in servizio: 1 (Linea 1 Bến Thành–Suối Tiên). Stazioni: 14 (3 sotterranee e 11 sopraelevate). Lunghezza: 19,7 km (2,6 km in galleria; 17,1 km sopraelevati). Scartamento: 1.435 mm. Elettrificazione: 1,5 kV CC tramite catenaria.


Operatore: HURC1. Proprietario: MAUR. Segnalamento: CBTC. Porte di banchina: sì (tutte). Materiale rotabile: 17 treni Hitachi a 3 casse (≈930 passeggeri per treno; cassa in alluminio; livrea esterna blu).

Data di apertura: 22-12-2024. Il primo mese di servizio è stato gratuito (fino al 20-01-2025) e sono state adeguate frequenze, segnaletica e porte di banchina dopo episodi puntuali di pioggia e temporali elettrici.

Come leggere la mappa: individua Bến Thành (centro storico) e la tua destinazione; se ti muovi nel Distretto 1, le fermate sotterranee Opera House e Ba Son coprono quasi tutto l’asse turistico e dello shopping. Verso est, le sopraelevate (Tân Cảng, Thảo Điền, National University) collegano quartieri moderni, rive e il parco Suối Tiên.

Linee

LineaCapolineaLunghezzaStazioniSott.Sopraelev.PorteApertura
1Bến Thành ↔ Suối Tiên19,7 km1431122-12-2024

Velocità e tempi: limite tecnico di 110 km/h su viadotto e 80 km/h in galleria; avvicinamento alla stazione 35 km/h e 25 km/h in banchina. Il percorso completo richiede ~30 min. Tra fermate consecutive calcola 1–2 min.

Ingresso della stazione Ba Son con segnaletica
Ingresso stazione Ba Son — Autore: Xuanphuocle — CC0 1.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Entrace_to_Ba_Son_metro_station,_HCMC_metro.jpg — Hosting locale

Collegamenti con altri sistemi

Per ora è in servizio solo la Linea 1, quindi gli interscambi sono con autobus urbani (compresi corridoi elettrici che alimentano la metro tra il Distretto 1 e Thủ Đức), bike sharing (decine di stazioni in centro e sugli assi sopraelevati) e taxi/ride-hailing nelle stazioni principali.


  • Bến Thành: nodo del centro; concentrerà i futuri interscambi tra linee.
  • National University / Hi-Tech Park: collegamento con i poli educativi e occupazionali a est.

Biglietti e tariffe

Biglietto singolo (contanti): 7.000–20.000 VND (in base alla distanza). Senza contanti: 6.000–19.000 VND (contactless bancario o app; piccolo sconto rispetto ai contanti).

ProdottoValiditàPrezzoQuando conviene
Pass 1 giorno24 h40.000 VNDItinerario con 4–6 corse nella giornata (centro + Thủ Đức).
Pass 3 giorni72 h90.000 VNDWeekend lungo o 72 h intense.
Mensile standard30 giorni300.000 VNDSoggiorni lunghi o uso quotidiano.
Mensile studenti30 giorni150.000 VNDSpostamenti frequenti verso il campus.
Esenzioni0 VNDAnziani e persone con disabilità.

Metodi di pagamento: biglietteria e macchine (contanti), carta bancaria contactless, carta intelligente NFC (ricaricabile rossa o di viaggio singolo blu) e app con codice QR compatibile con wallet locali.

Dritta: con 3 o più tratte nella giornata, il pass 1 giorno di solito è più conveniente e ti evita il conteggio a chilometri.

Orari e frequenza

Fase 1 (avvio): 05:00–22:00. Frequenze: 8 min in punta / 12 min fuori punta. Picchi tipici: 06:00–08:00, 11:00–12:00, 15:30–18:00.

Fase 2 (dopo i primi mesi): 05:00–23:30. Feriali: 5–7 min (punta), 10 min (normale), 15 min (bassa). Fine settimana e festivi: 8 / 10 / 15 min.

Tempo capolinea-capolinea: ≈30 min tra Bến Thành e Suối Tiên.

Macchina di adeguamento tariffario e validazione a Ba Son
Macchina tariffe (Ba Son) — Autore: Felix Běhavý — CC BY 4.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fare_adjustment_machine_in_Ba_Son_metro_station,_HCMC_metro.jpg — Hosting locale

Regolamento

  • Vietati materiali infiammabili o pericolosi, armi o strumenti di autodifesa.
  • Vietato fumare e mangiare/bere a bordo; gli alimenti dall’odore intenso devono essere sigillati.
  • Niente pattini o skateboard; evita musica o telefonate ad alto volume.
  • Resta dietro la linea gialla; non appoggiarti alle porte né tentare di aprirle; vietato lanciare oggetti sui binari.
  • Non salire o scendere durante la chiusura delle porte né dopo il segnale acustico.
  • Vietati molestie, disordini, vendita ambulante non autorizzata e linguaggio offensivo; esibizioni o riprese promozionali richiedono permesso.

Accessibilità: stazioni con ascensori, segnaletica in braille, annunci sonori e banchine con porte PSD; a bordo ci sono aree riservate alle sedie a rotelle.

Collegamento con l’aeroporto

La Linea 1 non collega ancora Tân Sơn Nhất. Per andare/tornare, combina metro con bus o taxi/ride-hailing dal centro (Bến Thành). Il masterplan prevede la Linea 4 con collegamento diretto all’aeroporto.

Estensioni future

  • Linea 1 (prolungamento): verso il Deposito An Hạ (lunghezza totale prevista 40,8 km).
  • Linea 2 (Bến Thành–Tham Lương): avvio previsto di gallerie e stazioni; sarà il secondo grande asse urbano.
  • Piano di rete: fino a 10 linee (~510 km), oltre a tracciati complementari (LRT/Tram) e proposte di investimento privato.
Schema di rete e collegamenti sul pannello della stazione Tân Cảng
Schema di rete (Tân Cảng) — Autore: Xuanphuocle — CC0 1.0 — Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:B%E1%BA%A3ng_ch%E1%BB%89_d%E1%BA%ABn_t%E1%BA%A1i_ga_T%C3%A2n_C%E1%BA%A3ng.jpg — Hosting locale

Cosa vedere e percorsi utili

Itinerario 1 giorno (centro → est, con pass 1 giorno)

  1. Bến Thành — mercato, vie dello shopping e cibo locale (a piedi).
  2. Opera House — teatro ed asse Đồng Khởi (negozi e caffè).
  3. Ba Son — passeggiata a Bach Dang lungo il fiume Saigon.
  4. Tân CảngLandmark 81 a ~1 km (belvedere e centro commerciale).
  5. Thảo Điền — caffè, boutique, gallerie e movida tranquilla.
  6. National University — parco tematico Suối Tiên (fine giornata).

Tempi indicativi: da Bến Thành a Opera House ~3–4 min; a Ba Son ~6–7 min; a Tân Cảng ~12–14 min; a Suối Tiên ~30 min totali. Tra fermate consecutive, 1–2 min.

Consigli mirati

  • Evita le ore di punta (mattina e tardo pomeriggio) o programma le visite al chiuso allora; riserva i tragitti lunghi per la tarda mattinata o l’ultima fascia.
  • Accessi sopraelevati: prevedi passerelle e ascensori nelle stazioni su viadotto; la segnaletica bilingue aiuta a orientarsi.
  • Se viaggi con bagagli: usa gli ascensori ed evita le estremità della banchina; le porte PSD riducono correnti d’aria e spinte.

Mappa della metro di Ho Chi Minh

Panoramica della rete attuale (Linea 1) e dei tracciati previsti. Pubblicheremo la nostra mappa vettoriale quando sarà disponibile; nel frattempo puoi orientarti con lo schema ufficiale in stazione.

Mappa della metropolitana di Ho Chi Minh: panoramica
Mappa generale — Crediti: informazioni ufficiali di MAUR/HURC1 — Hosting locale.

FAQ

A che ora apre e chiude?

Fase 1: 05:00–22:00. Dopo i primi mesi, 05:00–23:30. Nei festivi possono esserci adeguamenti puntuali.

Quale pass conviene per 48–72 ore?

Per turismo con molte fermate, 1 giorno (40.000 VND). Per 48–72 h, valuta quello da 3 giorni (90.000 VND).

L’aeroporto è incluso?

No. Oggi non c’è collegamento diretto con Tân Sơn Nhất; è previsto con la futura Linea 4. Nel frattempo, combina metro con bus/taxi.

Posso pagare con carta contactless?

Sì: carte bancarie contactless, carta intelligente NFC e app con QR; oltre ai contanti alle macchine e in biglietteria.

Quanto dura il percorso completo?

Circa 30 min tra Bến Thành e Suối Tiên, con frequenze di 8–12 min nella Fase 1.

È accessibile per persone a mobilità ridotta?

Sì. Ci sono ascensori, segnaletica e annunci; banchine con porte PSD e spazi a bordo per sedie a rotelle.

Breve storia

  • 2001: proposta iniziale di rete metropolitana come parte del piano integrato dei trasporti.
  • 2007: revisione del masterplan; confermate almeno sei linee urbane.
  • 2008: cerimonia di avvio della Linea 1.
  • 2012: inizio dei lavori principali della Linea 1 (termine originale: 2018).
  • 2017–2023: aggiustamenti di budget e calendario; prove per tratte dal 2022.
  • 22-12-2024: apertura al pubblico della Linea 1 (primo mese gratuito).
  • Gen 2025: disservizi puntuali (pioggia/temporali, PSD); correzioni operative.
  • Mar 2025: inaugurazione ufficiale e riconoscimento internazionale.
  • Prossime tappe: Linea 2 (Bến Thành–Tham Lương) e collegamento all’aeroporto via Linea 4.

Mappa della metropolitana di Ho Chi Minh

Mappa della metropolitana di Ho Chi Minh Alta risoluzione
Visualizza la mappa ad alta risoluzione. A volte si può prendere un po 'a carico.

Scarica la mappa.

Mappa, tariffe, orari e consigli

  • Conosciuto come:
  • Passeggeri al giorno
  • Tassi:
  • In funzione 24 ore:
  • Aria condizionata:
  • Bisogna camminare tra treni:
  • Driverless treni:
  • Porte di banchina:
  • Velocità media: km/h
  • Velocità massima: km/h
  • Operatore:
  • Ho Chi Minh Metropolitana Sito ufficiale

Aiutaci

Se consideri che le informazioni che forniamo siano errate, non accurate, obsolete, che la traduzione contenga errori e desideri aiutarci a migliorare il file... puoi contattarci qui..

Non esitare a contattarci se non trovi il sistema che stai cercando e lo aggiungeremo appena possibile!

Grazie mille!