Stadtbahn di Essen

Al momento opera attraverso 3 linee, U11, U17 e U18. Insieme coprono 45 stazioni. La lunghezza del percorso è di circa 20 km. La Essener Verkehrs-AG (EVAG), un'impresa pubblica sotto il municipo di Essen gestisce la linea, in collaborazione con le compagnie di trasporto delle altre due città.


Storia

Dopo la Seconda Guerra mondiale cominciarono secondo i piani le costruzioni di una sistema tramviario sotterraneo per gestire il problema delle congestioni del traffico. Serebbe dovuta successivamente diventare un sistema U-Bahn. I lavori cominciarono nei primi anni '60 e la prima sezione, un percorso di 8 km tra l'interno di Essen e Mülheim-Heißen venne aperto al servizio il 28 Maggio 1977. Nuove stazione e linee vennero poi aggiunte successivamente e il sistema raggiunse la sua lunghezza attuale nel Settembre 2011.

La costruzione della Essen Standtbahn fu vitale per facilitare i collegamenti nella regione di Rhein-Ruhr. Con l'apertura del sistema,

  • Le periferie a nord di Essen sono collegate facilmente a Gelsenkirchen.
  • Altenassen è collegata direttamente a Mulheim e Rhein-Ruhr-Zentrum.
  • Gli studenti godono di un vantaggioso collegamente tra Essen Hauptbahnhof e l'Università di Essen.

Orario di Lavoro

Nei giorni feriali la U-Bahn è operativa dalle 4:30 alle 23:00. Il sabato il sistema opera dalle 7:00 e nei giorni festivi dalle 8:00. Durante i giorni feriali la frequenza è di 10 minuti, 15 minuti nei festivi.

Controlla gli orari di ogni linea here.


Linee e Stazioni

Il sistema è in parte sotterraneo e in parte sopraelevato. 9,8 km del percorso totale si trovano sottoterra. Questa sezione corre sotto il centrocittà. La sezione tra Berliner Platz e Essen Hauptbahnhof è coperta da tutte e tre le linee. Tra Karl Platz e Berliner Platz sono operative solo la U11 e la U17. Le aree tra Bismarckplatz e Essen Hauptbahnhof sono garantite dalla U17 e la U18. Il resto delle sezioni è coperto da una sola linea.

La U18 corre completamente distaccata dalle altre linee e non offre possibilità di cambio per ogni altro mezzo di trasporto pubblico, per quanto riguarda le altre due linee, offre I cambi solo per le linee tramviarie sopraelevate. I paseggeri possono effettuare il trasferimento per un altro U-Bahn, tram, bus o linee ferroviarie.

Le linee sono denominate così da indicare il tipo di trasporto (U-Bahn), il numero dell'area servita (1 per Essen e Mulheim) e il numero della linea tram (rispettivamente 1, 7 e 8).

U11

Questa linea è un importante mezzo di trasporto tra Gurga Park, Messe e Altenassen, per un totale di 23 stazioni tra le quali: Messe, Rüttenscheid , Essen Hauptbahnhof , Altenessen, E-Karnap, GE-Buerer Strasse.

U17

La linea collega Margarethenhoehe a sud di Essen fino a Karlsplatz in Altenassen. È una linea relativamente corta e collega solo 17 stazioni, tra le quali: Margarethenhöh, Holsterhausen, Essen Hauptbahnho, Berliner Platz, Karlsplatz

U18

Viaggia da Essen a Mulheim an der Ruhr. È più una linea di trasporto rapido con sezioni per lo più situate in superficie. Mulheim Hauptbahnhof è la stazione più importante di questa linea e offre un trasferimento per le linee tram Duisburg, nonchè un facile accesso a molte popolari zone di shopping della regione, guadagnandosi il nome di Linea Shopping. Collega 17 stazioni tra cui: Mülheim Hauptbahnhof, Ruhr-Zentrum , MH-Rhein, Essen Hauptbahnhof, Berliner Platz

Espansione

Vi sono piani per espandere ulteriormente il sistema:

  • La U17 potrebbe essere estesa di altre tre stazioni dopo Margarethenhoehe.
  • La U11 potrebbe essere estesa in direzione sud.
  • Verranno introdotti tram a piano ribassato al posto di quelli a piano rialzato.
  • La Essen Stadtbahn collegherà in un prossimo futuro l'Aeroporto Internazionale di Dusseldorf.

Tariffe e Biglietti

La tariffa del sistema è calcolata come ogni altro sistema di trasporto Verkehrsverbund Rhein-Ruhr. Ci sono alcune tariffe che variano a seconda della distanza percorsa. Per viaggiare fino a tre stazioni I passeggeri possono utilizzare un biglietto a distanza ridotta da € 1,60. Per l'intera città è disponibile un biglietto di classe A dal costo di € 2,60. Con un biglietto di classe D il passeggero può viaggiare per qualsiasi destinazione all'interno della regione VVR. I bambini tra I 6 e 14 anni pagano la stessa tariffa indipendentemente dalla distanza percorsa.

La VRR offre una varia gamma di biglietti tra cui biglietti per corse semplici, giornalieri, semestrali, settimanali, ecc. I biglietti possono essere qcquistati online o presso le biglietterie automatiche all'interno delle stazioni. Ricorda, I guidatori Stadtbahn non vendono biglietti.

UBahnhof-Heissen-Kirche-2012

Scopri più dettagli sulle opzioni di tariffe e biglietti della Essen Stadtbahn qui.

Strutture e servizi

La EVAG mette a disposizione diverse strutture e servizi per assicurare ai passeggeri una migliore esperienza di viaggio.

  • Il sistema è totalmente accessibile, anche le piattaforme sopraelevate favoriscono i passeggeri con disabilità motorie.
  • Gli annunci vengono effettuati in Tedesco e in Inglese.
  • Tutte le stazioni e i treni hanno grandi schermi con la mappa del sistema.
  • La Standtbahn offre dei posti riservati a chi porta con se carrozzini, passeggini o biciclette.

Norme

Per consentire al sistema di funzionare al meglio le autorità hanno predisposto alcune regole, da applicare a tutti i sistemi di trasporto EVAG.

  • Un biglietto giornaliero è valido dal momento dell'acquisto fino alle 3 del mattino del giorno dopo.
  • Per acquistare un biglietto tramite il proprio telefono cellulare è necessario registrarsi nel database EVAG.
  • Fumare è generalmente vietato sulle piattaforme e sulla U-Bahn. Sulle piattaforme è tuttavia possibile recarsi nella apposite aree fumatori.

Consigli

Ecco un po' di dritte per godersi un piacevole viaggio con la Essen Stadtbahn.

  • Piuttosto che acquistare biglietti singoli più volte, acquista carnet da 4 o da 10, ti permetteranno di risparmiare sulla tariffa intera.
  • Prima di cominciare il viaggio è bene controllare il sito web EVAG per aggiornamenti o qualsiasi deviazione o cancellazione.
  • Se sei un turista interessato alle attrazioni cittadine, acquista una Essen Welcome Card per viagggiare gratuitamente sulla U-Bahn.

Collegamento con l’aereoporto

L’aereoporto più vicino a Essen è l’Aereoporto Internazionale di Düsseldorf; esso ha voli internazionali e interni da Dusseldorf, e dista 34 km dal centro di Essen. Un altro è l’aereoporto di Dortmund, che ha voli internazionali e interni da Dortmund, e dista 50 km da Essen.

Mappa del metro di Essen

Mappa della metropolitana di Essen Alta risoluzione
Maps by Sebastian Sothen, DE Visualizza la mappa ad alta risoluzione. A volte si può prendere un po 'a carico.

Scarica la mappa.

Mappa della metropolitana di Essen

  • Conosciuto come: Stadtbahn
  • Passeggeri al giorno
  • Tassi: honour system
  • In funzione 24 ore: No
  • Aria condizionata: No
  • Bisogna camminare tra treni: Yes
  • Driverless treni: No
  • Porte di banchina: No
  • 1.50 euros
  • Essen Metropolitana Sito ufficiale
  • Tlf: +49 209 1584 0

Help us

If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: .

Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!

Thank you very much!