La rete di trasporto pubblico di Düsselforf, noto come Düsseldorf Stadtbahn comprende treno leggero, metro, tram e autobus. L’operatore da loro incaricato è la Rheinbahn, integrata all'interno dell'associazione trasporto Rhein-Ruhr (VRR). Come la città di Dortmund era stata inclusa nel piano globale per la Rhein -Ruhr Stadtbahn nel 1970, per la città di Düsseldorf, che era divisa dal fiume Reno, era stato previsto un tunnel a quattro corsie attraverso il centro della città da est a ovest, e dalle ramificazioni est alla stazione centrale (Düsseldorf Hauptbahnhof). Un ramo continua verso est a Düsseldorf-Eller e altri 2 km continuano a sudest verso Düsseldorf-Oberbilk e al di là dell'attuale percorso a Holthausen. Altre diramazioni anche a nord della Heinrich-Heine-Allee nella sezione sotterranea. Un ramo attraversa il ponte sul fiume Reno a Neuss e Krefel Oberkassel e l'altro ramo prosegue sotterraneo fino a risalire in superficie a Victoriaplatz e da lì segue il percorso del vecchio tram interurbano di Duisburg.
Il Düsseldorf Stadtbahn aperto nel 1981 ha attualmente sette linee e novantotto stazioni.
Attualmente ci sono sette linee per un totale di novantotto stazioni gestite dalla Rheinbahn.
La Stadtbahn è in servizio dalle 04.15 a mezzanotte (fino alle 02.30 venerdì e sabato).
Tutte le linee all'interno della città di Düsseldorf partono ogni 10 minuti, (tranne che per il tratto Heinrich-Heine-Allee, dove la frequenza è più alta, un treno ogni pochi minuti). Al di fuori della città la linea U79 di Duisburg e la linea U75 di Neuss partono ogni 10 minuti e la linea U76 di Krefeld ogni 20 minuti.
Come Dortmund, Düsseldorf fa parte della tariffazione VRR (Verkehrsverbund Rhein-Ruhr). I prezzi dei biglietti sono divisi per zone. Zona A per la città di Düsseldorf e zona B e C per la periferia. Possono essere acquistati presso i distributori automatici e presso i Kunder center. Prima di salire su treno, tram o metropolitane, assicurarsi di avere obliterato il biglietto perché in caso contrario le sanzioni sono molto alte.
I biglietti sono validi per la regione di Düsseldorf e per le città della Ruhr. Ci sono cinque zone di costo.
Tipo di biglietto | Viaggio breve | Zona A | Zona B | Zona C | Zona D | Zona E |
---|---|---|---|---|---|---|
Singolo Adulto | 1.40€ | 2.40€ | 4.90€ | 10.10€ | 12.00€ | 15.10 |
Singolo Bambino | 1.40€ | 1.40€ | 1.40€ | 1.40€ | 1.40€ | 1.40€ |
4 biglietti per adulti | 5.30€ | 8.70€ | 17.30€ | 35.20€ | 41.40€ | 53.20€ |
4 Biglietti per bambini | 5.30€ | 5.30€ | 5.30€ | 5.30€ | 5.30€ | 5.30€ |
biglietto per 1 giorno | 5.70€ | 11.30€ | 23.30€ | 26.30€ | 26.30€ | |
biglietto per gruppi | 12.60€ | 18.70€ | 30.80€ | 36.50€ | 36.50€ |
Abbonamento mensile: chiamato Ticket 1000. Si tratta di un’abbonamento non trasferibile, valido per viaggi illimitati all'interno della zona di validità. Possono viaggiare un massimo di due adulti e tre bambini. Il prezzo dipende anche dagli orari in cui verrà utilizzato. Più economico dopo le 09:00
Abbonamento mensile trasferibile: chiamato Ticket 2000. Si tratta di un abbonamento mensile trasferibile e consente anche il trasporto di una bicicletta. Valido per viaggi illimitati all'interno della zona di validità e con le stesse caratteristiche che per le famiglie del Ticket 1000.
Abbonamento mensile Zone A |
Per l'uso prima delle 09.00 | Per l'uso dopo le 09:00 |
---|---|---|
Ticket 1000 | 60.75€ | 44.55€ |
Ticket 2000 |
66.75€ | 49.10€ |
Nota: controllare il sito ufficiale per informazioni costantemente aggiornate:
https://www.vrr.de/imperia/md/content/prices_eng_2017.pdfBambini.
I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto. I bambini dai 6 ai 15 anni pagano la tariffa bambino, e dopo i 15 anni sono considerati come adulti.
Aeroporto:
L’aeroporto di Dusseldorf è il terzo più grande in Germania ed è situato nel nord della città. C'è una linea ferroviaria per pendolari, la S11 che porta dall'aeroporto al centro della città di Düsseldorf. L'aeroporto ha una propria stazione ferroviaria collegata alla rete ferroviaria e anche alla metro. Questa stazione è collegata direttamente al terminal con il treno Sky, cabina teleferica automatica.
La stazione degli autobus è di fronte alla zona arrivi con numerosi collegamenti regionali e urbani. C'è anche un'altra stazione degli autobus all'interno dei locali della stazione ferroviaria.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!