La Metro di Panama, localmente nota come Metro de Panamá, è una rete di trasporto rapido a servizio della Città di Panama nell'omonima repubblica. È l'unico sistema metro operativo in America centrale. Il sistema collega il distretto di San Miguelito fino al centrocittà. La sua funzione è alleviare le congestioni del traffico in città e nell'interà parte occidentale del paese.
Attualmente è operativa una sola linea con 14 stazioni. La lunghezza totale è di 15,8 km. El metro de Panamà gestisce il sistmea. Sebbene sia considerato un nuovo sistema ha già raggiunto molta popolarità. Ogni giorno viaggiano circa 180,000 passeggeri a bordo di questi treni.
La metro di Panama è operativa dal 6 Aprile 2014, come parte nel National Master Plan per trovare forme alternative al sistema metrobus. Il governo aprì un appalto per la costruzione e il consorzio Lìnea Uno lo vinse. Nel 2009 anche Systra e il consorzio PYRY/Cal y Mayor Y Asociados vennero coinvolti nel progetto e i lavori iniziali di pianificazioni, fattibilità, stima dei costi, ecc cominciarono.
I lavori di costruzione partirono nel 2011 e portarono al primo test della Linea 1 nel Settembre 2013. La linea venne inaugurata il 5 Aprile 2014. I servizi di rinnovo cominciarono il giorno dopo. Il percorso iniziale era di 13,7 km. Nel 2015 la linea venne estesa due volte fino a raggiungere l'attuale lunghezza. Nel settembre 2015 sono cominciati anche lavori della seconda linea
Nei giorni feriali il sistema opera 18 ore al giorno dalle 5 fino alle 23. Il sabate dalle 5 fino alle 22. La domenica e festivi la durata si riduce a 15 ore, dalle 7 fino alle 22. La frequenza è di 3 minuti e 15 secondi durante le ore di punta, 4 minuti e 20 secondi in orario normale.
La linea 1 è un percorso che va da nord a sud dalla stazione bus Albrook fino a San Isidro. Dei suoi 15,8 km totali, 7,2 km sono sotterranei. Il sistema ha 7 stazioni sotterranee, 6 sopraelevate e una in superficie. La sezione tra 12 de Octubre e 5 de Mayo è sotterranea.
L'unica stazione a1in superficie è il terminal nord Albrook adiacente all'aeroporto Marcos A. Gelabert. È la stazione più trafficata dell'intero sistema. Si trova vicino a principali terminal bus e un centro commerciale. Scendi in questa stazione per raggiungere Canal. Pochi metri più avanti c'è uno svincolo dove tutti i treni effettuano un'inversione a U.
Sono attualmente in uso 20 treni da 3 carrozze Alstom Metropolis serie 9000. Sfruttano l'energia dalle linee elettriche sovrastanti. La velocità media è di 50 km all'ora. Ci vogliono circa 26 minuti per effettuare un viaggio completo su questa linea.
Attualmente i treni fermano nelle seguenti stazioni: Albrook, 5 de Mayo , Loteria , Santo Tomas , Iglesia del Carmen , Via Argentina , Fernandez de Cordoba , El Ingenio , 12 de Octubre , Pueblo Nuevo , San Miguelito , Pan de Azucar , Los Andes , San Isidro
Una nuova linea e una nuova stazione verranno incluse molto presto nel sistema. I tempi per la costruzione della linea 2 risultano essere di 46 mesi. Tuttavia potrebbero essere velocizzati. Sarà completamente sopraelevata con un percorso lungo 21 km. 16 stazioni saranno localizzate in tutte le aree di principale interesse. Partirà da San Miguelito e in una prima fase fermerà a Nuevo Tocumen. Successivamente sarà estesa a Felipillo.
La nuova stazione lungo la Linea 1 allungherà il percorso da Albrook a Villa Zaita.
Vi sono anche piani di costruzione della Linea 3, lunga 26,7 km tra Albrook e la Chorrera, Linea 4, tra Obarrio e Pedregal – Via Israel e Linea 5, tra Obarrio e Costa Del Este.
Le linee 6, 7 e 8 saranno metropolitane. Un ramo opererà a partire dal 2040 per collegare l'Aeroporto Marcos A. Gelabert.
La tariffa adulta standard per una singola corsa sulla Metro Panama è di 35 centesimi. Anziani e disabili pagano una tariffa ridotta di 24 centesimi, per gli studenti ancora di meno, 17 centesimi. I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis. Lo sconto è applicabile solo per i primi due viaggi del giorno. Per ulteriori corse viene applicata la tariffa normale. Lo sconto studenti e valido solo nei giorni feriali.
È possibile pagare la tariffa tramite biglietti o Panama metro cards. Tutte le stazioni hanno biglietterie automatiche e di ricarica.
Guarda I dettagli del sistema di tariffe e biglietti della metro di Panama qui.
Con le seguenti strutture e servizi l'autorità della metro di Panama assicura il massimo della convenienza e del comfort per i suoi viaggiatori:
Informati delle regole della metro in anticipo così da evitare un errato utilizzo del sistema Metro di Panama:
Tieni a mente questi punti se stai viaggiando sulla metro di Panama per la prima volta.
Se consideri che le informazioni che forniamo siano errate, non accurate, obsolete, che la traduzione contenga errori e desideri aiutarci a migliorare il file... puoi contattarci qui..
Non esitare a contattarci se non trovi il sistema che stai cercando e lo aggiungeremo appena possibile!
Grazie mille!