L'Ufficio per il Riordinamento del Trasporto (OPRET) della Repubblica Dominicana fecce il progetto della metropolitana a Santo Domingo, rimanendo ulteriormente come amministratore, gestore dell'operativa quotidiana e della manutenzione. Il metrò della capitale ha iniziato il suo funzionamento come un sistema non-commerciale il 22 dicembre di 2008. Un anno dopo, lo fecce commercialmente. Il sistema è composto da due linee che servono 30 stazioni, anche se ci sono di più in programma. La linea ha una lunghezza totale di 27,4 km e viene utilizzata da 200.000 passeggeri al giorno.
La metropolitana di Santo Domingo è composta da 2 linee e 30 stazioni. Prima dell'apertura della seconda linea nel 2013 oltre 30 milioni di persone utilizzavano annualmente questo mezzo. Ci sono in programma altre 4 linee
Ci sono previste le linee 3, 4, 5 e 6. È possibile verificare il piano generale su questo pdf.
Nei giorni feriali la metropolitana funziona da 06:00 a.m. a 10:30 p.m. Sabato, domenica e festivi dalle 06:00 a.m. alle 10:00 p.m.
L'ultima uscita del treno della la linea 1 indirizzato dal Centro de los Heroes a Mama Tingo è alle 10:30 p.m. Sabato, domenica e festivi alle 10:00 p.m.
Nei giorni feriali l'ultimo treno uscente della linea 2 da Eduardo Brito verso Maria Montez è anche alle 10:30 p.m. Sabato, domenica e festivi alle10:00 p.m.
La frequenza del servizio è di circa 1:30 minuti fra uno e l'altro convoglio.
Un biglietto costa DOP$20. Per i viaggiatori abituali ci sono carte elettroniche di multipli biglietti e la carta della metropolitana (Boleto Viajero). Tuttavia il costo del viaggio è lo stesso di acquistare un biglietto singolo di sola andata, cioè RD$20.
Si tratta di una smart card ricaricabile. Costa DOP$ 60, ma si deve ricaricare con al meno 5 viaggi a DOP$100.
Sono carte monouso per vari viaggi a più buon mercato dal Boleto Viajero che, una volta esauriti i viaggi, no possono esser utilizzati in più.
Nella maggior parte delle stazioni del metrò gli utenti dispongono di posti per lasciare le loro macchine parcheggiate.
In confronto con l'autobus e il taxi la metropolitana è un sistema di trasporto relativamente più economico e rapido. Le vetture sono pulite, dotate di aria condizionata e vi è molta attenzione alla sicurezza nelle stazioni e nei vagoni. Tutto ciò fa del metrò il mezzo più utilizzato dalla popolazione di Santo Domingo.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!