Baku è l'unica città in Azerbaijian con un sistema di trasporto rapido. Oltre alla metropolitana, il sistema di trasporto pubblico offre autobus, tram e filobus. La metropolitana di Baku è molto economica, rispetto a quanto farebbe pensare la magnificenza dello stile sovietico delle stazioni
La metropolitana di Baku è una delle più vecchie nell` URSS. Nonostante il primo progetto per la metropoitana è stato eseguito negli anni 30 ( Master plan 1932), solo nel 1967 la metropolitana diventa operativa ( prima fase). La sua costruzione iniziò negli anni '60 ed era ideata per connettere il centro con le altre aree. La pianificazione e la costruzione del sistema hanno una storia assai variegata. Questa rete di infrastutture si è evoluta fino all`inaugurazione della sua prima sezione nel Novembre del 1967 con 5 stazioni e 6.5 km in lunghezza tra Baki Soveti e Narimanov, fino all`attuale condizione ( 2011) con 2 linee e una lunghezza totale di 34.6 km e 23 stazioni. Questa situazione è molto lontana dai piani originari degli anni 70, nei quali l`obiettivo era raggiumgere i 52 km e le 33 stazioni entro l'anno 2000. Nel 2010 un nuovo piano di espansione mira ad estendere la rete metropolitana di Baku a 119 km di percorsi e 76 stazioni entro il 2040. Saranno presenti connessioni tra autobus ed aereoporto e ci sarà programmata anche una terza linea.
La lunghezza totale del sistema metropolitano di Baku è 34.6 km. Ha 2 linee e 23 stazioni. Il sistema circola sia in profondità che in superficie.
Gli orari della metropolitana di Baku vanno dalle 6:00 all` 1:00, nonostante alcune stazioni chiudano alle 00.30. Durante gli orari di punta ci sono treni ogni 1 – 6 minuti, il resto del tempo tra i 4 e i 15 minuti.
La tarifa della metropolitana di Baku è veramente abbordabile.
Dal 1992 si usano i gettoni. Nel 2006 sono stati cambiati con carte RFID ricaricabili ed ora si vogliono cambiare con un altro tipo di carte ( MIFARE). La corsa singola costa 20 qapik, e i bambini fino a 7 anni accompagnati da un adulto viaggiano gratuitamente.
Nonostante sia una metropolitana abastanza sicura, essa ha subito diversi incidente: 2 attentati ed una avvelenamento da monossido di carbonio. Nella metropolitana sono presenti reti wifi e copertura mobile.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!