Il metrò di Rotterdam, Rotterdamse metro, è stato il primo mezzo pubblico di trasporto rapido a funzionare nei Paesi Bassi nel 1968. Questo sistema serve a Rotterdam, L'Aia e Zoetermeer. Nell'area metropolitana di Rotterdam abitano più di 1,1 milioni di persone. Rotterdam è una delle poche città olandesi, insieme con Amsterdam, che hanno metropolitana.
In origine c'erano due linee, la Noord - Zuidlijn (attarversaba la città da nord a sud) e in seguito la Oost - Westlijn (senso Est – Ovest). La prima ribattezzata Erasmus Line e la seconda rinominata come linea Caland (Calandlijn ) in onore d'illustri cittadini olandesi.
Dopo il dicembre 2009 la linea di Calandlijn vino ramificata in quello che oggi sono le linee A, B e C. Questa linea di andaba sottoterra e parallela al fiume Nieuwe Maas verso il centro della città fino Beurs dove si poteva fare trasferimento alla Linea E.
Il sistema è gestito dalla RET (Rotterdamse Elektrische Tram). Oltre il metrò gestisce anche altri sistemi di trasporto pubblico a sud del Randstad: tram, autobus e il traghetto veloce. Complessivamente 600.000 persone viaggiano su questa rete di trasporti, dove quasi la metà lo fa in metropolitana.
* Tip! Se venite per un giro turistico qui sotto ti diciamo come risparmiare fino a 250 euro nel tuo soggiorno e come viaggiare gratis di metropolitana, autobus e tram!
La metropolitana di Rotterdam ha un totale di 5 linee, attualmente riconoscibili da una lettera eppure un colore che aiuta davvero a muoversi nel sistema.
Queste linee servono le zone pièu turistiche della città, quindi per visite turistiche a Rotterdam è molto interessante utilizzare la metropolitana.
In generale possiamo dire che la metropolitana di Rotterdam opera dalle 05.30 a.m. fino a mezzanotte.
I treni delle linee A, B, e C, le diramazioni della linea originale Caland (Calandlijn) che attraversava la città da est a ovest, hanno una frequenza di 10 minuti, consentendo alla sezione comune di avere una frequenza di 3-4 minuti. Nella linea D parte un convoglio ogni 5 minuti tra la Stazione Centrale e Slinge e ogni 10 minuti fino De Akkers. Nelle ore di punta c'è una frequenza maggiore.
La città di Rotterdam è parte del sistema di zone di tutti i-Paesi Bassi. L'abituale è utilizzare il trasporto pubblico usando la stessa carta, la OV-Chipkaart. Nella Linea E si può ancora usare la vecchia Strippenkaart, ma sarà presto sostituita definitivamente dall'OV-Chipkaart.
Essi possono essere acquistati sugli autobus e tram direttamente dal driver:
È possibile acquistare i biglietti presso i distributori automatici nelle stazioni della metropolitana e posti di vendita e informazione RET:
Ci sono diversi tipi di Ov-Chipkaart:
Ricarica automatica. Se si vive nei Paesi Bassi e utilizzate frequentemente i mezzi pubblici diversi giorni alla settimana è possibile acquistare la OV-chip card con auto ricarica.
E 'la scelta migliore se farai una visita turistica a Rotterdam. Praticamente allo stesso prezzo del tuo abbonamento di trasporto si ottiene una OV-chipkaart per viaggi illimitati da usare non solo in metrò, ma anche nei tram e gli autobus Si possono risparmiare fino a 250 € per l'accesso attrazioni, musei, ristoranti, teatri, club ... e molte altre attività di interesse per i turisti. Essere in grado di acquistare on-line consente oltre risparmiare di decidere al volo proprio a Rotterdam e puoi consultare nel web dove è possibile utilizzarla e ottenere sconti. Qui potete vedere tutti gli sconti.
I treni della metropolitana di Rotterdam sono attrezzate per sedie a rotelle.
Organizza il tuo viaggio on line: http://www.ret.nl/en/travel-with-ret/travel-planner.html
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!