Il metrò di Lilla è il primo dal mondo che utilizza la tecnologia VAL. VAL è l'ultima generazione di metropolitane costituita da piccoli treni leggeri che funzionano in modo completamente automatico senza bisogno di conduttore. VAL è l'acronimo di "Véhicule Automatique Léger", mentre in origine significava "Villeneuve d'Ascq - Lille"
Linea 1: si estende per 13,5 km (8,5 km sono sotterranei) e serve 18 stazioni. I convogli sono di colore giallo.
Stazioni della linea 1: C.H.R. B- Calmette, C.H.R. Oscar Lambret, Porte des Postesbr, Wazemmes, Gambetta, République- Beaux Arts, Rihour, Gare Lille Flandres, Caulier, Fives, Marbrerle, Hellemmes, Lezennes, Pont de Bols, Villeneuve d'Ascq Hotel de Ville, Triolo, Cité Scientifique – Pr Gabillard, 4 Cartons Grand, Stade.
Linea 2,è la linea automatica più longa del mondo. Dispone di 41 stazioni e viene dipinta di colore rosso.
Stazioni della Linea 2: St-Philibert, Bourg, Maison des Enfant, Mitterie, Pont Supérieur, Lomme- Lambersart, Canteleu, Bols Blancs, Porte de Lille, Cormontaigne, Montebello, Intersection with Line 1, Porte d'Arras, Porte de Douai, Porte de Valenciennes, Lille Grand Palais, Mairie de Lille, Gare Lille Flandres, Gare Lille Europe, St. Maurice Pellevoisin, Monts Sarts, Mairie de Mons, Fort de Mons, Les Prés, Jean Jaurés, Wasquehal Hotel de Ville, Croix- Centre, Croix Mairie, Epeule- Montesquieu, Roubaix Charles de Gaulle, Eurotéléport, Roubaix Grand Place, Gare Jean Lebas, Alsace, Mercure, Carliers, Tourcoing Sébastopol, Tourcoing- Centre, Colbert, Phalempins, Pont de Neuville, Bourgogne, CH. Dron.
Il metrò di Lilla funziona dalle 5:12 a.m. alle 0:30 a.m. passando i treni ogni 1- 4 minuti, ogni 6-8 minuti la mattina presto e nel tardo pomeriggio. La domenica c'è un treno ogni 4-6 minuti.
Biblietti:
C'è un collegamento fra l'aeroporto Lesquin e la stazione Lille Flandres, cioè il centro più importante di comunicazione della intera rete di trasporto a Lilla. Questo treno funziona ogni giorno dalle 5:30 a.m. alle 10:15 p.m., domenica e festivi 8:30 a.m. a 10:15 p.m.
Prezzi:
Inizialmente, ogni distretto aveva un budget proprio e poteva scegliere un architetto e un artista per il design della stazione nella loro zona. Questo ne fu applicato nell'edilizia della linea 2.
If you consider that the information we provide is wrong, not accurated, outdated, translation contains errors, and you would like to help us to improve the file...you can contact us here: moc.ortem-apam@ofni.
Feel free to contact us if you dont find the system you're looking for and we'll add it as soon as we can!
Thank you very much!